Social Housing

COMPLESSO RESIDENZIALE NOCE

Lamezia Terme, Catanzaro

Stato del progetto:

In corso d’opera

Tipo di intervento:

Realizzazione di alloggi di edilizia sociale da offrire in locazione o in proprietà. Legge Regionale n° 36 del 16 Ottobre 2008

Ente appaltante:

Per Noce 1: Comune di Lamezia Terme Per Noce 2: Regione Calabria

Importo lavori:

Per Noce 1: € 17.600.000,00 Per Noce 2: € 3.750.000,00

Progettista:

Per Noce 1: Studio Angotti Srl Per Noce 2: Arch. Francesca Schepis

Ubicazione:

Lamezia Terme

Descrizione generale:

Il complesso residenziale “Noce”, che sorge nel centro della Città di Lamezia Terme, è costituito da più edifici multipiano disposti intorno a un ampio spazio centrale pensato come elemento di connessione e aggregazione. Sono stati realizzati spazi alberati, aree giochi per bambini e percorsi pedonali. 83 alloggi sociali da offrire in locazione con patto di futura vendita o in proprietà a prezzi agevolati grazie al contributo regionale previsto nella L.R. n° 36 del 16 Ottobre 2008. L’intervento include anche la realizzazione di 8 sale per i servizi sociali, 5 locali per attività ricettive e uffici autonomi a pianoterra; 22 cantinole, 30 autorimesse, 2 locali deposito e 2 locali tecnici al piano interrato e 24 parcheggi a raso.

Specifiche dimensionali:

L’intervento insiste su un’area di oltre 13.000 mq. Sono state garantite le giuste superfici di parcheggio e aree a verde, nel rispetto degli standard urbanistici vigenti.

Caratteristiche tipologiche:

Le strutture degli edifici sono in calcestruzzo armato, con struttura intelaiata e setti di controvento. La murature divisorie interne e quelle perimetrali esterne sono in laterizi. Particolare attenzione è stata rivolta agli elementi isolanti e impermeabilizzanti, previlegiando materiali naturali e biocompatibili.

Specifiche materiali e scelte tecnologiche:

Per diminuire i consumi energetici e migliorare il comfort indoor sono state adottate diverse strategie progettuali: esposizione ottimale degli edifici, elementi frangisole mobili, pannelli fotovoltaici, impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, caldaie a condensazione e ottimi isolamenti per garantire edifici in classe energetica A.

RESIDENZE SOCIALI ECOSOSTENIBILI

Lamezia Terme

PALAZZETTO DELLO SPORT

Lamezia Terme

SOLUZIONI ABITATIVE DI PRIMA CLASSE, PER TUTTI

Un progetto di edilizia residenziale sociale che ha trasformato e rivalutato una zona degradata di Lamezia Terme. Un importante intervento di riqualificazione che ha creato valore, rispondendo concretamente all’emergenza abitativa cittadina.

Il complesso consta di 83 appartamenti ubicati in edifici moderni ed efficienti, uniti da un grande spazio di aggregazione centrale con alberi, aree giochi e percorsi pedonali. Il progetto comprende spazi specifici destinati ad attività sociali e uffici. Un importante investimento per Ferraro SpA che crede fermamente nella valenza di tutte le iniziative che favoriscano pratiche sostenibili per l’abitare. Il social housing è una risposta innovativa alle crescenti esigenze abitative della collettività. Una modalità di intervento che permette di realizzare case di ottima qualità e ad alta efficienza energetica, mantenendo prezzi calmierati. Progetti in cui pubblico e privato si uniscono per operare assieme, con ricadute positive e tangibili per il cittadino. Un modo concreto di costruire il futuro: dalla progettazione finanziaria alle scelte costruttive, tutto è stato pensato e realizzato per massimizzare i vantaggi per il territorio e la comunità. Dal punto di vista energetico, gli edifici utilizzano il meglio delle tecnologie disponibili: elementi frangisole, impianti fotovoltaici, impianto solare termico per produrre acqua calda, caldaie a condensazione, alto coefficiente di isolamento termico. Ovunque si è potuto, sono stati utilizzati materiali naturali e totalmente biocompatibili.

SOLUZIONI ABITATIVE DI PRIMA CLASSE, PER TUTTI

Un progetto di edilizia residenziale sociale che ha trasformato e rivalutato una zona degradata di Lamezia Terme. Un importante intervento di riqualificazione che ha creato valore, rispondendo concretamente all’emergenza abitativa cittadina.

Complesso Residenziale Noce a Lamezia Terme, work in progress, dal drone

Il complesso consta di 83 appartamenti ubicati in edifici moderni ed efficienti, uniti da un grande spazio di aggregazione centrale con alberi, aree giochi e percorsi pedonali. Il progetto comprende spazi specifici destinati ad attività sociali e uffici. Un importante investimento per Ferraro SpA che crede fermamente nella valenza di tutte le iniziative che favoriscano pratiche sostenibili per l’abitare.

Il social housing è una risposta innovativa alle crescenti esigenze abitative della collettività. Una modalità di intervento che permette di realizzare case di ottima qualità e ad alta efficienza energetica, mantenendo prezzi calmierati. Progetti in cui pubblico e privato si uniscono per operare assieme, con ricadute positive e tangibili per il cittadino.

Un modo concreto di costruire il futuro: dalla progettazione finanziaria alle scelte costruttive, tutto è stato pensato e realizzato per massimizzare i vantaggi per il territorio e la comunità. Dal punto di vista energetico, gli edifici utilizzano il meglio delle tecnologie disponibili: elementi frangisole, impianti fotovoltaici, impianto solare termico per produrre acqua calda, caldaie a condensazione, alto coefficiente di isolamento termico. Ovunque si è potuto, sono stati utilizzati materiali naturali e totalmente biocompatibili.

RESIDENZE SOCIALI ECOSOSTENIBILI

Lamezia Terme

PALAZZETTO DELLO SPORT

Lamezia Terme

Ferraro Spa - Costruzioni Edili Ferraro Spa - Costruzioni Edili Ferraro Spa - Costruzioni Edili
Area Industriale Papa Benedetto XVI Lamezia Terme, CZ 88046
02160730798 (+39) 0968 209867 Mappa